Buongiorno a tutti! sono nata a Roma 63 anni fa, mi sono sposata a 20 anni e da 24 sono divorziata Ho due femmine di 41 e 40 anni ed un maschio di 35 mi ha regalato nipotino ed una nipotina, mentre la seconda figlia mi ha regalato Matilde una bimba che oggi ha 8 anni Per motivi di lavoro ho ... (continua)
La sua poesia preferita:
I miei occhi ti seguiranno
I miei occhi ti seguiranno
in ogni dove condurrai
te stesso
Non impedirò alla vita tua
di essere,
il cuore mio
porterai ovunque sarai,
qualsiasi cosa farai
Ti voglio, adesso, si adesso
cancella le paure,
che dimorano in me
Baciami, baciami adesso
mi offro a te, ora più che mai
Il tuo profumo mi inebria
fa girare la testa, impazzisco
Bramo te e la tua forza
nel pretender che sia... leggi...
Sono... non sono
Sono
...non sono
nell'incertezza dell'essere
e dell'avere son qui,
con la solitudine
che avvolge l'animo
e non da tregua ai pensieri
che affolano la mente
Attendo una voce che sveli
i segreti racchiusi
tra le pieghe dell'anima,... leggi...
Una rosa rossa
Quando il mio corpo
riposto in quella scatola di legno,
l'anima mia libera di librare
nei cieli sconfinati,
sarà innanzi al tabernacolo,
da chi mi ha amato
non voglio fiori in quantità
solo una rosa rossa
basterà a... leggi...
La gitana
Io, gitana
donna senza patria,
capelli lunghi liberi al vento,
orecchini dorati incornician il volto
a piedi nudi cammino
per le strade del mondo
Senza meta il mio viaggio,
attonita guardo il creato
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Angela Rainieri Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Nota dell'autore:
«I nostri morti li piangiamo, li onoriamo ma per quelli degli altri Paesi ce ne infischiamo, purtroppo, sarò cretina io, ma a me sapere che sonio morti degli innocenti qualunque credo abbiano, di qualsiasi colore sia la loro pelle, mi fa soffrire, a volte piango, ma di sicuro prego per loro»
I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
«Carissima Rosy, forse sembrerò un po' brutale ma, in merito a quanto tu dici, ho l'impressione che ci troviamo in una specie di macelleria dove il vitello viene sezionato e ci sono tagli di carne scelta: filetto... girello... bistecca e poi la "BASSA MACELLERIA"...Hai ragione tu basta guardarsi intorno per vedere quanto manefreghismo circonda certe morti... specialmente "COLORATE"...»
«A parte che io credo che non gliene frega niente a nessuno dei morti ammazzati anche italiani. Il minuto di silenzio è stato dettato solo dall'ipocrisia, perché un governo non può mandare i suoi giovani per pochi soldi a morire in Afganistane poi rispettare il minuto di silenzio o le bandiere a mezzasta. A parte questo, il nostro dolore è sempre pilotato dai mezzi di informazione. Noi sicuramente avremo sofferto per il povero Samuele, per i fratellini di Gravina, ma quanti di noi versano una sola lacrima per i bambini morti di fame nel mondo? Non sappiamo chi sono, come si si chiamano. Sono come le mosche. Ci colpiscono come la morte di una mosca. Altro che un minuto di silenzio, dovremmio fare silenzio tutta la vita e imbavagliarci.»
«La nostra autrice riesce sempre a pensare a tutti – ha uno stile tutto suo di comunicare che a volte fa rimanere a bocca aperta. Cosa dire su questi versi che fanno piangere il cuore – solo condividere ed ogni tanto ricordarsi di pregare anche per loro che sono fatti di ciccia come tutti.»
«dovremmo davvero passarci una mano sul petto e fare mea culpa più spesso... la maggior parte delle persone non vuole vedere nemmeno cosa succede nella porta accanto, figurati se riesce a pensare oltremare... condivido il pensiero di Gabriella... dovremmo davvero azzittirci a vita per ciò che lasciamo che accade ogni giorno senza preoccuparci forse... per più di un minuto al giorno... sempre grande la nostra Rosy... che vede oltre ... che dire... intensa ... piena e condivisa!»
«Non ti conosco! cara Autrice... piango leggendo questa bellissima è triste oltre appezzatissima commovente poesia. aggiungo cgè non basta solo un minuto di silenzio... tanti e tanti silenzi ci vorreberoma ore è ore ma non basterebbero per tutte le vite perdute ... senza colpe ...... mi sono emozionata è non poco ...Grazie!»
«In un grande cuore c'è sempre posto per tutti ...e la sensibilità della nostra autrice riesce ad abbracciare gran parte dell'umanità... Versi toccanti e profondi quelli di oggi che mi hanno commosso... versi che apprezzo tantissimo e condivido.»
«Di qualsiasi morte si parli è duro se qualcosa non rimane... pensa, a volte credo che guardandoci intorno, non si sappia davvero per cosa doverci spiacere per prima... molto bella Rosy.»
«Tema importante, sentito, la violena c'è, c'è sem, pre stata, e sempère ci sarà...obbiettivamente non credo molto ai minuti di silenzio, perché quando accadono queste cose chi ha un minimo di sentimento non può che rimanere inerme piangente davanti alla tv... ci sono poi quelli che in quel minuto invece fanno i fatti propri ridendo e scherzando come niente fosse accaduto... la sensibilità se non c'è no si può imprimere con la forza... comunque bel tema e bella poesia commovente.»
«Troppe volte piangiamo personaggi illustri, dimenticando le loro scorte; troppe volte piangiamo solo i nostri morti dimenticando quegli emeriti sconosciuti che pure hanno una madre, un padre, un fratello! Concetto vero che invita a riflettere; versi forti, incisivi, riflessivi di una bella poesia. Apprezzata tantissimo.»
«La morte è dietro ogni angolo di ogni angolo di mondo...è pane quotidiano che non desta nemmo più curiosità figuriamoci dolore. La morte che si piange è quella più vicina... o più...recalmizzata. Giusta indignazione che condivido in pieno,»
«l'opera dell'autrice è di pregio come ritengo che la sua anima sia estremamente sensibile... ma... condivido quanto asserito da Gabriella... apprezzata!»
«Verissimo... tutta scena ipocrita... il minuto dopo pronti per altri che non conosciamo ...non sono dei nostri... sono degli altri... e poi non abbiamo mai visto un minuto... solo un minuto per tutti gli altri che muoiono ogni momento... per le strade... sul posto di lavoro... per salvare persone che stanno annegando... per difendere qualcuno... No... questi non sono uguali agli altri... Meno male che c'è tanta gente diversa ...che si ricorda anche di una preghiera per tutti gli eroi sconosciuti e non solo quelli bombardati dalle TV e giornali... dalla politica e dal colore della pelle...»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.