Buongiorno a tutti! sono nata a Roma 63 anni fa, mi sono sposata a 20 anni e da 24 sono divorziata Ho due femmine di 41 e 40 anni ed un maschio di 35 mi ha regalato nipotino ed una nipotina, mentre la seconda figlia mi ha regalato Matilde una bimba che oggi ha 8 anni Per motivi di lavoro ho ... (continua)
La sua poesia preferita:
I miei occhi ti seguiranno
I miei occhi ti seguiranno
in ogni dove condurrai
te stesso
Non impedirò alla vita tua
di essere,
il cuore mio
porterai ovunque sarai,
qualsiasi cosa farai
Ti voglio, adesso, si adesso
cancella le paure,
che dimorano in me
Baciami, baciami adesso
mi offro a te, ora più che mai
Il tuo profumo mi inebria
fa girare la testa, impazzisco
Bramo te e la tua forza
nel pretender che sia... leggi...
Sono... non sono
Sono
...non sono
nell'incertezza dell'essere
e dell'avere son qui,
con la solitudine
che avvolge l'animo
e non da tregua ai pensieri
che affolano la mente
Attendo una voce che sveli
i segreti racchiusi
tra le pieghe dell'anima,... leggi...
Una rosa rossa
Quando il mio corpo
riposto in quella scatola di legno,
l'anima mia libera di librare
nei cieli sconfinati,
sarà innanzi al tabernacolo,
da chi mi ha amato
non voglio fiori in quantità
solo una rosa rossa
basterà a... leggi...
La gitana
Io, gitana
donna senza patria,
capelli lunghi liberi al vento,
orecchini dorati incornician il volto
a piedi nudi cammino
per le strade del mondo
Senza meta il mio viaggio,
attonita guardo il creato
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Angela Rainieri - Cuccu Anna Maria Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
«La libertà per poter volare come l'aquila reale e portar pace in quei luoghi dove si sacrifica la vita per un dio che non l'ha mai chiesto... ma lo spazio è troppo angusto e non ci si può arrivare... bella metafora e bella poesia che denuncia l'assurdità e il paradosso di queste "ideologie". Apprezzata immensamente»
«Tanto apprezzata quanto condivisa, Poesia che ti fa volare in alto tanto è travolgente, per poi finire sbattuta per terra. Verità per cui tutti noi dovremmo combattere. Molto piaciuta!»
«Versi molto diretti e leggeri come il volo di un'aquila quando vola alta. Ti auguro di portare pace dove un Dio non fa niente per evitare il contrario. La musica usata da sottofondo mi induce a pensare che, forse, è meglio volare in alto e restare a guardare le guerre degli uomini, probabilmente necessarie ai disegni di unDio. Forse la pace ci sarà con la scomparsa del genere umano in quanto tale status non fa parte del codice genetico di questa razza»
«si nasce liberi di volare alti di esplorare e vedere, e quando siamo sicuri di continuare ci troviamo sbattuti con la faccia nella polvere per non finire così la nostra è una continua lotta per volare sempre più in alto e trovare finalmente la nostra pace apprezzatissima cara rosy»
«Ho sentito il vento sferzarmi le guance, gli occhi lacrimare per la fredda aria d'alta quota, i capelli spinti indietro e le mie braccia sollevarsi, ondeggiando per adattarsi all'attrito del volo... finalmente potevo librarmi leggera, ondeggiando e facendomi trasportare dalle correnti... Ho sorvolato le nevi perenni e l'oceano mare, ascoltando il silenzio dello spazio, poi, improvvisamente, un colpo di fucile mi ha colpito un'ala. In rapidi avvitamenti ho perso quota: l'aria sempre più pesante, soffocante, irrespirabile... Ecco, ho toccato terra con un tonfo: morirò con la polvere negli occhi e la terra in bocca. I miei sogni e le mie speranze sono terminate.»
«Versi intensi, che durante la lettura, fanno vivere a pieno le sensazioni descritte abilmente dall'autrice, che con le sue originali ed espressive creazioni non finisce mai di stupirci Bellissima ed apprezzatissima poesia»
«La metafora è notevolmente descritta con versi coinvolgenti ed emozionali. Il sogno di chi non sopporta le ingiustizie umane viene drammaticamente infranto come lo schianto dell'aquila sul fondo delle malvagità che regolano purtroppo il nostro mondo. Considerevole e piaciuta molto.»
«Se ognuno di noi riuscisse a pronunciare quella semplice parolina P A C E sarebbe bello... poesia da prendere da esempio molto bella profonda e riflessiva»
«I paradossi della vita... la sofferenza delle persone indifese. La poetessa, con l'usuale sensibilità, ne soffre a sua volta, si sente impotente e vorrebbe librarsi in volo per portare conforto alle ferite. Intensa.»
«poesia molto bella e molto dura, un atto di ribellione, alla ricerca della vita, alla ricerca della libertà, che spesso si trova sotto l'apparenza delle cose. applausi.»
«Scusami, e chiedo scusa anche al sito, so che non è il commento per questa poesia (bellissima come tutte le altre) ma sai quanto sono imbranata con il computer e non so come fare a scriverlo su " nonnina " E' trascorso un mese da quando mamma mi ha lasciata e solo ora riesco a dirti grazie. Grazie per le meravigliose parole che hai scritto per lei ma grazie soprattutto per essere stata qui con me, con la mia famiglia, a donarci un po' di gioia e di serenità. Sai che non sono a scivere e forse anche avara nel dimostrare i miei sentimenti, ma sono certa che conosci ciò che provo e che non riesco mai a dirti: ti voglio bene "sorellina" e ringrazio lassù chi ci ha fatto incontrare.»
«la vita è infarcita di paradossi, di cose che fatichiamo a comprendere, ingiustizie di ogni tipo. chi possiede un animo degno di questo nome si fa spesso carico anche di problemi altrui, e vorrebbe, vorremmo fare tante cose, ad esempio possedere ali per raggiungere chiunque si trova in difficoltà. come ogni tua poesia sono versi vestiti sempre di grandissima nobiltà di cuore.»
«Nella grandezza del suo cuore l'autrice vorrebbe poter portare la pace in queli luoghi sofferti dove ancor si muore in nome di un fondamentalismo religioso plagiato dalla mente umana... ma il pensiero che vola alto su ali d'aquila s'infrange nei paradossi della vita... Riflessione profonda e bellissima che ho apprezzato immensamente.»
«Si fa notare il tuo essere... pantera... esuberante e aggressiva nel voler cercare possibili spunti di pace da donare a tutti... una pace che tanti inseguono e che si può trovare volando più in alto possibile... al di sopra di tutte le apparenze e le nostre convinzioni... Bellissima la tua ribellione... ben scandita ed esuberante di pensieri di pace... cara Rosy...»
«Le Aquile, possono infrangersi le ali mille volte e mille volte morire. Ma in realtà, il loro canto non muore mai, poiché è un canto che nasce e vive nell'anima. Così come fanno questi tuoi splendidi versi, ricolmi del desiderio di donare Amore e Pace.»
«Cerchi concentrici che spesso ci disorientano... una poesia volta ad esprimere uno stato di disagio su cui solitamente si imbattono personalità più sensibili e profonde di altre. Molto bella.»
«Versi che rispecchiano il forte carattere della nostra autrice che sempre ci dà modo di conoscere - versi pieni di carisma per un tema che tutti noi vorremmo avere la bacchetta magica per porre fine a quanto in questo mondo c'è di male. Molto molto sentita.»
«Poesia con belle immagini, specie nell'ultima strofa. Esprime una voglia di ribellarsi ai limiti che ci stringono in un cerchio, che è sempre troppo stretto... Molto apprezzata.»
«Questo è forse l'ultimo mio commento in questo sito, giacché non ne scriverò più. Mi sono commosso però fino alle lacrime nel vedere la nobile ed altruista Rosy Marchettini sacrificarsi, novello salvatore dell'umanità, sull'altare dell'amore per gli uomini. Grazie per questo suo nobile ed altruistico sacrificio che ella compie, vittima innocente, per la salvezza dell'umanità intera. Rosy, anche di questo ti sono indegno debitore E non è poco! Il groppo in gola mi impedisce di dirti altro.»
«nulla di più bello esiste del volo di un'aquila, espressione pura della potenza, della bellezza e del suo immenso amore per la libertà... ma il senso profondo contenutoin questi versi va oltre la metafora dell'aquila e del suo volo che è l'occasione buona per la poetessa di trasmettere il suo messaggio... molto apprezzata»
«Il desiderio di portare Pace, su grandi ali di aquila, che sbatte però contro i paradossi della Vita...
Questo è indubbiamente il sentire di un animo nobile, che ha mantenuto l'ingenua sensibilità di un fanciullo, dote molto gradita al Signore...
senza la quale non si può entrare nel Regno dei Cieli!
Rosy sei grande!»
«Un testo che si commenta da solo, per la potenza e la bellezza che sprigiona. La forza, in esso contenuta, fa vibrare anche il cuore più disattento, dandogli quella forza che, come un'aquila, vola alta fino a raggiungere le cime più alte della libertà, della vita. Nobili sono le parole usate in questa magnifica poesia, davanti alla quale, non ci resta che inchinarci e applaudirla.»
«La nostra esistenza è piena di paradossi ma la maestosa aquila reale che vola sovrana nei cieli non ne è a conoscenza e può essere libera e felice. Intensa e suggestiva. Stupenda.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.