Buongiorno a tutti! sono nata a Roma 63 anni fa, mi sono sposata a 20 anni e da 24 sono divorziata Ho due femmine di 41 e 40 anni ed un maschio di 35 mi ha regalato nipotino ed una nipotina, mentre la seconda figlia mi ha regalato Matilde una bimba che oggi ha 8 anni Per motivi di lavoro ho ... (continua)
La sua poesia preferita:
I miei occhi ti seguiranno
I miei occhi ti seguiranno
in ogni dove condurrai
te stesso
Non impedirò alla vita tua
di essere,
il cuore mio
porterai ovunque sarai,
qualsiasi cosa farai
Ti voglio, adesso, si adesso
cancella le paure,
che dimorano in me
Baciami, baciami adesso
mi offro a te, ora più che mai
Il tuo profumo mi inebria
fa girare la testa, impazzisco
Bramo te e la tua forza
nel pretender che sia... leggi...
Sono... non sono
Sono
...non sono
nell'incertezza dell'essere
e dell'avere son qui,
con la solitudine
che avvolge l'animo
e non da tregua ai pensieri
che affolano la mente
Attendo una voce che sveli
i segreti racchiusi
tra le pieghe dell'anima,... leggi...
Una rosa rossa
Quando il mio corpo
riposto in quella scatola di legno,
l'anima mia libera di librare
nei cieli sconfinati,
sarà innanzi al tabernacolo,
da chi mi ha amato
non voglio fiori in quantità
solo una rosa rossa
basterà a... leggi...
La gitana
Io, gitana
donna senza patria,
capelli lunghi liberi al vento,
orecchini dorati incornician il volto
a piedi nudi cammino
per le strade del mondo
Senza meta il mio viaggio,
attonita guardo il creato
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Il romanzo "Cosima" è basato sulla vita della stessa Deledda. Racconta la storia di una giovane donna, (leggi...) € 0,99
Rosy Marchettini
Le Comari
Satira
Me vorrebbi fa assume
da na ditta de pulizie
perché dentro ar palazzo mio
ce stanno quattro comari
sempre pronte a
sparla' de quello e de quelartro,
me so rotta quelli che nun c'ho
Le poi ammirà, pe esse' gentili,
so brutte come la fame,
le quattro civette
lì a guarda' dar terazzo
a critica' li passanti
pe nun parla' dei coinquilini
Sanno tutto de loro
a che ora sarzano
si hanno problemi intestinali,
dipenne si premeno
lo sciacquone granne
o er picoletto
L'orecchia tesa pe' sape'
si nella notte
se so abbraccicati
forte forte, oppure no,
dipenne da li sospiri
e dal rumore de li letti
Conteno li sordi che spenneno
controllando la monnezza
si ce so' cartoni
o, semplicemente,
na busta de plastica
Vojo fa pulizia
e campà
con tranquillità
in questa comunità
senza ste comari
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Cuccu Anna Maria Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Nota dell'autore:
«Non sopporto chi spettegola dalla mattina alla sera chi s'impiccia dei fatti altrui, chi fa considerazioni sugli altri a volte inventando fatti e situazioni
Il mondo è pieno di comari...!
Perdonate se posso dedicarVi poco tempo in questo periodo»
I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
«Mentre leggevo, la mia mente traduceva simultaneamente in dialetto lombardo, perché... hai descritto esattamente le comari del mio paesello. Ma come hai fatto? In realtà, in ogni piccola o grande comunità di questo pianeta, quando ci si annoia, anziché dedicarsi ad attività socialmente utili, si preferisce "tagliare i panni addosso" agli altri, cercando di provocare più danni possibili, per aumentare il divertimento!»
«Piacevolissima, la parlata romanesca sottolinea ancor piùl 'aspetto caricaturale del quadretto d'insieme mentre le figure descritte sono lì affacciate che pare di udirle nella petulante insistenza del loro chiacchiericcio quotidiano. Bella»
«La lettura di questi versi mi ha fatto sorridere... Brava, il pettegolezzo lasciamolo alle comari che non hanno niente da fare dalla mattina alla sera, si dice che il miglior disprezzo è la noncuranza. Piaciutissima!»
«neanche io sopporto i pettegoli, però, a quanto pare, il mondo è pieno di questi personaggi che non si fanno mai gli affari propri... una bella satira, pienamente apprezzata e condivisa.»
«se ciai bisogno de un killer sto a disposizione e pe' te lo faccio aggratise hahaha formidabile esposizione del pensiero di tutti noi scritto da una autrice che ogni giorno sorprende con le sue poe...»
«Versi ilari che, nella loro dettagliata e minuziosa spiegazione, peraltro, su un argomento di vera e propria predominanza su tutti quelli attuali, mettono addosso tanta rabbia e fastidio, quanto tanta sana simpatia. Simpatia per il modo di cui sono stati scritti, facendoci, così, stendere le rughe dopo un sorriso. Una poesia che mette in risalto, facendole diventare protagoniste, " le comari" da sempre molto rinomate ma non ricercate... perché per quello ci pensano da sole! Se ne potrebbe fare una canzone... e sai quanto ne sarebbero orgogliose stè comari? Bellissima da leggere e rileggere e... riderci sopra! Anche se...!»
«Sì amica mia, er monno è pieno de comari d'ogni età...che campano sulle chiacchere e sulle miserie dell'artri... che bello er romanesco, dà forza e colore a tutte le magagne, strappandoce un soriso... Strepitosa, grazie!»
«Ti stai rivelando molto forte anche nel romanesco... e mi piace. Le comari, che esistono ovunque, descritte con particolari anche esilaranti nel cinema e nel teatro, hanno precorso il più grande business d'oggi nella carta stampata... il Gossip... quante comari anche celebrate in Tv ormai vediamo giornalmente... e che squallore... Poesia veramente piaciuta.»
«cara rosy tutto il mondo è paese le comari che sparlano e non si fanno i cavolacci propri ci sono e sono pure fastidiose come le mosche bellissima la tua parlata e godibile la poesia sei grande mia regina»
«...striscianti... senza nullafar trapelare... sempre pronte ad osservare le disattente prede... E' il loro mondo... e tu le hai descritte magnificamente... Poi nella tua forma dialettale gli hai dato maggire enfasi... Stupenda... stupendo il dipinto che ne è uscito ... Apprezzatissima e condivisa per l'idubbia realtà...»
«Mi hanno fatto sorridere dall'inizio alla fine questi versi, ma con tanta rabbia in corpo. Purtroppo sono millenni ormai che questo accade e mai finirà.»
«molto bella e vera, versi divertenti che la dicono lunga, semmai ti vengo a dare una mano nper far pulizia, non se ne può più di queste comari che non hanno altro da fare che farsi i fatti degli altri! piaciutissima, !»
«E' veramente deliziosa, accattivante, intrigante al punto giusto, insomma è l'ennesimo capolavoro... sembra di rivivere davvero in quel cortile caratterizzato dalle comari... di tutta Italia, e sì perché le comari le ritroviamo dalla Valle d'Aosta alla Sicilia... sono proprio così. Versi unici e godibilissimi che mettono di buon umore... .»
«La nostra poetessa si cimenta nuovamente col vernacolo, ed è sempre più brava ed incisiva. Poesia che rappresenta l'universalità dei pianerottoli e non solo, poesia che poneall'indice in maniera scanzonata, ma non troppo, il pettegolezzo che in fondo è il nostro sport nazionale. Lirica divertente, lirica intelligente resa ancor più ficcante dall'uso del romanesco. Rosy come al solito ci azzecca. Applausi, poetessa, da questo enorme pianerottolo...!»
«Quando entro in ufficio mi ammazzo dal ridere al buongiorno che ricevo al portone d'ingresso... ogni santa mattina... te la farei vedere Rosy... una tipa che sembra esser uscita fuori dalla classica commedia all'Italiana... segue tutto ed aspetta che la gente volti le spalle per metter in moto la lingua! E che lingua! Sei grande amica mia! Bella e... rappresentativa!»
«le lunghe lingue che s'affacciano al balcone... te scrutano gni situazione... tra li sospiri e le buste de monnezza vorrebbero di ...co tutta sicurezza .del la situazione der palazzo ...pur sapenno che hanno rotto ...omissis... vera e precisa la tua poesia su quello che in ogni condominio si rileva... mannaggia!»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.