Buongiorno a tutti! sono nata a Roma 63 anni fa, mi sono sposata a 20 anni e da 24 sono divorziata Ho due femmine di 41 e 40 anni ed un maschio di 35 mi ha regalato nipotino ed una nipotina, mentre la seconda figlia mi ha regalato Matilde una bimba che oggi ha 8 anni Per motivi di lavoro ho ... (continua)
La sua poesia preferita:
I miei occhi ti seguiranno
I miei occhi ti seguiranno
in ogni dove condurrai
te stesso
Non impedirò alla vita tua
di essere,
il cuore mio
porterai ovunque sarai,
qualsiasi cosa farai
Ti voglio, adesso, si adesso
cancella le paure,
che dimorano in me
Baciami, baciami adesso
mi offro a te, ora più che mai
Il tuo profumo mi inebria
fa girare la testa, impazzisco
Bramo te e la tua forza
nel pretender che sia... leggi...
Sono... non sono
Sono
...non sono
nell'incertezza dell'essere
e dell'avere son qui,
con la solitudine
che avvolge l'animo
e non da tregua ai pensieri
che affolano la mente
Attendo una voce che sveli
i segreti racchiusi
tra le pieghe dell'anima,... leggi...
Una rosa rossa
Quando il mio corpo
riposto in quella scatola di legno,
l'anima mia libera di librare
nei cieli sconfinati,
sarà innanzi al tabernacolo,
da chi mi ha amato
non voglio fiori in quantità
solo una rosa rossa
basterà a... leggi...
La gitana
Io, gitana
donna senza patria,
capelli lunghi liberi al vento,
orecchini dorati incornician il volto
a piedi nudi cammino
per le strade del mondo
Senza meta il mio viaggio,
attonita guardo il creato
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Edgard Allan Poe, scrittore statunitense, viene considerato uno dei rappresentanti più importanti del genere gotico, (leggi...) € 0,99
Questa poesia è pubblicata anche nel sito RimeScelte
Rosy Marchettini
Non Chiamatemi Eroe
Uomini
Non chiamatemi eroe
non lo sono
né mai lo sono stato
Non ancora maggiorenne
mi han reclutato,
inviato in Vietnam
a sparare ai musi gialli
Nulla sapevo
se non sparare,
sparare per primo
per non morire
Piovevano proiettili
granate, bombe a mano
pezzi umani sparsi ovunque
il terrore dentro il cuore
Dottore, infermiere
serve una barella
cento, mille barelle
per portare a casa
i miei compagni
Mi si bagnano i pantaloni
la paura mi fa paura
tremo, piango e mi dispero
io, unico superstite
di questa carneficina
Non chiamatemi eroe
non lo sono
né mai lo sono stato
Gli eroi li volete voi
per credere in qualcosa,
per esser certi
dell'utilità delle guerre,
gli eroi non esistono
siamo solo uomini
che amano i loro compagni
muoiono per loro
e per il nemico che gli è innanzi
Che me ne faccio di questa vita
oggi che non ho
che disperazione e buio
in quest'anima che non mi appartiene
perché stretta tra le mani
dei miei commilitoni
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Fabrizio Diotallevi Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Nota dell'autore:
«vedendo il film flags of our fathers»
I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
«dal titolo credevo di leggre qualcosa sui pompieri in occasione dell'attacco a le torri gemelle, invece mi hai spiazzato, poesia pacifista, ma non nel senso retorico del termine, bellissimi versi crudi come richiedono certi temi, i pantaloni bagnati riassumono, cosa voglia dire combattere, per difendere interessi di chi sta seduto in poltrona! un applauso alla poesia, un pensiero a tutti loro»
«E' così...ti mandano a morire; sopravvivi, e magari sarai nessuno. O sarai un eroe, perché non avrai dimenticato di essere un uomo... intensa, piaciuta»
«Perfetta descrizione di chi affronta la guerra armato di false illusioni. Giovani manipolati in nome di una patria che ingrata travisa ogni realtà. Versi che si leggono d'un fiato e inducono a riflettere sugli orrori delle guerre. Scritta con maestria, ben descritta. Molto piaciuta.»
«Cambia il proprio essere la paura della paura ... Non ci si può sentire eroi dopo aver visto la morte in faccia ed aver perso tutti gli ideali e i sogni... Tragicamente vera ...»
«Versi contro la guerra che è un vero e proprio abominio. Non bisogna però neanche dimenticare quanti "musi gialli " inermi sono stati sterminati con il Napal o trucidati nei loro villaggi. Difendere un'ideologia non giustifica tante efferatezze... ma si sa la guerra è un o schifo e troppo spesso si dimenticata che " il popolo nemico" è spesso composto da persone assolutamente innocenti. Ma in guerra tutto è permesso, o no?»
«Cara Rosy, non ho visto il film, ma credo che non c'entri, se non come "accidente",con questa tua splendida rievocazione dello stato d'animo che deve provare un eroe di "qualunque" guerra che si trovi ad essere soprevvissuto a tutto ed a tutti e che tutto, e dico tutto, ha vissuto
per essere "eroe"senza volerlo. Sei stata br a v is ssi ma a cogliere quest'aspetto della guerra da parte di chi" ha vinto" ed a tradurlo in versi che incalzano e coinvolgono nella loro cruda e triste verità.»
«Poesia bellissima, cruda e tanto veritiera, che denuncia l'inutilità di tutte le guerre dove migliaia di giovani devono perdere la vita per i capricci dei potenti. Davvero piaciuta ed apprezzata.»
«Versi di una crudezza unica ma cher servono per dare un senso giusto alle brutture delle guerre in qualsiasi parte del mondo siano e in qualsiasi tempo sono combattute. Come al solito la nostra autrice riesce a trasmettere il meglio.»
«Grande bellissima poesia ricca dei più nobile dei sentimenti umani quello dell'amore verso i propri simili la pietà il dolore per la loro morte. Il superstite ha lasciato l'anima nelle mani dei propri compagni uccisi e il suo cuore vivrà solo per raccontare la malvagità della guerra affinché nessuno debba più subirla e compiere il delitto di uccidere un proprio simile. La sua paura sarà ormai l'eterna compagna di vita. Argomento molto difficile trattato con grande maestria .»
«Ho visto anche io il film è bellissimo, come pure il seguito "letters from Iwo jiima", che vede la stessa vicenda dal lato dei vinti. Poesia molto apprezzata, perché non ci sono eroi quando si è in guerra, solo vittime delle circostanze, poveri ragazzi con le armi in mano.»
«Questa poesia è stupenda, espressa magistralmente da una Poetessa dotata di una vena poetica capace di descrivere sensazioni vissute, vedendo un film . Veramente bellissimi versi... ottima la chiusa.»
«poesia che indubbiamente è sublime, ma non fa certo onore a quel povero diavolo che i cittadini suoi compatrioti in nome della patria lo hanno condannato a morte mandandolo in quella stupida guerra... ma lui non reclama perché non si sente un eroe... piaciuta anche se il tema è piuttosto discutibile.»
«Ancora una perla di riflessione... tra quelle false riflessioni che non hanno alcun fondamento nelle atrocità della guerra... quando ti ritrovi faccia a faccia con la morte... Bellissima e cara Rosy...»
«Quando ci si trova davanti ad argomenti del genere ci sarebbe tanto da discutere ma... è proprio vero quello che leggo attraverso questi, ancora una volta, meravigliosi versi, forte riflessione!»
«No, non esistono eroi nelle guerre che, in fin dei conti, son solo carneficine di corpi ed anime, esistono soltanto ragazzi soli, disperati, terrorizzati dalle abominevoli atrocità. Versi crudi che esprimono magistralmente tutta la sofferenza che lacera il cuore e le membra di chi (con ingenua e fallace convinzione o per "costrizione economica") va a combattere. Letta con grande coinvolgimento emotivo ed apprezzatissima per la fruibilità e l'efficacia.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.